Meet me under the mistletoe

Buongiorno cari Lettori,
come state? Siete già entrati nel mood natalizio? Avete fatto l’albero? E i regali?
Se ancora nulla di tutto ciò è entrato nelle vostre case forse lo farà la recensone di un romanzo perfetto per questo periodo!

Ringrazio l’autrice per la copia digitale.

Titolo: Meet Me Under The Mistletoe
Volume: After The Season Trilogy 0,5
Autore: Melissa Spadoni
Data Di Uscita: 5 Dicembre
Prezzo Ebook:2,00€
Prezzo Cartaceo: Ancora da Stabilire

TRAMA
Ella fa la costumista al teatro dell’Opera di Boston. Il suo grande sogno si è realizzato e non ha tempo per altro. Gli uomini sono un semplice antistress che riesce a vivere solo da ubriaca, per via del suo passato problematico.
Brat, invece, è un avvocato di successo, migliore amico del fidanzato dell’amica di lei. Scapolo convinto, ama la sua vita tranquilla e la sua casa silenziosa.
In seguito a una notte di festeggiamenti folli ad Atlantic City, si risvegliano in una camera d’albergo sconosciuta.
Sposati.
Cercheranno di annullare il tutto, perché nessuno dei due vuole sposarsi. Non credono nei rapporti. Amano la loro indipendenza. Ma un giudice dispettoso li obbligherà a vivere insieme fino al Ringraziamento per capire cosa li ha spinti a compiere un passo simile. Per comprendere meglio loro stessi e l’altro.
Un mese sotto lo stesso tetto.
Lui ama l’ordine. Lei è un caos di colori e accessori stravaganti.
Sopravvivranno a questi trenta giorni di convivenza forzata?
E dopo vorranno ancora divorziare?

Recensione
“Incontriamoci sotto il vischio” Questo è quanto c’è scritto sul biglietto che riceve Ella Brady, ma la storia inizia ben prima, quando dopo una notte brava lei e Brat si scoprono sposati senza ricordare un accidenti di nulla.
Complice un giudice che crede fermamente nel vincolo matrimoniale, i nostri due protagonisti si ritrovano a vivere forzatamente sotto lo stesso tetto.

Ed ecco che la novella natalizia di Melissa Spadoni prende il via, ma più che un inizio questa potrebbe essere la conclusione di una relazione portata avanti in maniera cosciente, forse, da una coppia che non sembra per nulla ben assortita. Dove lei è tutto colore lui è tutto monocromo, dove lei è disordine lui è ordine, dove lei è ricchezza di cose lui è minimal. Insomma avete capito, i due opposti che si attraggono ma un* di loro con un bagaglio emotivo alle spalle che viene fuori pian piano.

Non è il primo libro che leggo di questa autrice ma come per i suoi precedenti lavori quello che li accomuna è sicuramente una scrittura scorrevole e coinvolgente.
Entrambi i personaggi sono molto ben descritti, sia Ella che Brat sbocciano tra le pagine, cambiano, maturano e imparano cose l’uno dell’altra. Una conoscenza acquisita con consapevolezza e non senza dolore il tutto però senza essere mai pesante.
Narrato a pov alterni, sono riuscita a capire le ragioni di entrambi, del loro modo di porsi e dei rapporti che hanno stretto con i loro amici che sono diventati parte integrante della loro vita.

C’è però stato qualcosa che ho apprezzato meno ovvero la ripetizione di un gesto che in tantissimi capitoli viene più volte menzionato e che a mio avviso non aggiunge nulla alla storia, anzi in questo modo risulta fastidiosa. Lo so bene che forse è un mio problema ma rileggere la stessa frase ogni due capitoli dopo un po’ mi infastidisce.

Detto ciò il romanzo è molto piacevole, e consigliato a chi ama le storie a lieto fine sotto l’albero.

Prima di salutarvi voglio aggiungere anche un’ultima cosa, benchè la novella sia legata alla serie The Season Trilogy la si può leggere tranquillamente in maniera separata i richiami a personaggi precedenti non inficiano sulla lettura.

E voi amate questo tipo di libri?

Chicca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.