Mostri e altri viaggiatori

Cari Lettori bentrovati tutti con una nuova recensione.
Siete pronti per tornare in viaggio verso Ardamon con Julius, Tubiec e Co.?
Tenetevi forte che si parte!

Mostri e altri viaggiatori
Le cinque dita #2
di S.M. May
Pagine
Annuale 7

Descrizione
Il re spodestato ha fatto ritorno.
Julius de Margoulis è sopravvissuto alla battaglia sulla grande pianura verde ed è rimasto nascosto mentre i nemici lo braccavano.
Ma ora è tempo di riprendersi il trono e di ascoltare la sua visione.
Il nuovo esercito sarà composto soltanto da cinque creature di razze diverse: cinque come le dita del suo pugno, cinque guerrieri addestrati da lui stesso e dotati della magia più sorprendente.
Gli dei gli hanno già inviato il primo dito, l’ingiustizia del mondo basso gli ha venduto il secondo, la slealtà di un essere millenario, e che credeva amico, gli ha fatto incontrare il terzo. Eppure ogni giorno diventa sempre più difficoltoso considerarli meri strumenti di guerra, perché più di uno tra loro si sta avvicinando troppo alla sua anima.

E poi adesso c’è Yerpolis all’orizzonte.
Un pulcino da liberare, ancora due dita da individuare, una nemica bianca da punire.

Ardamon: una terra che esiste da qualche parte, un luogo di scontro di Vampiri crudeli, lupi mercenari pronti a tradire, mutaforma orgogliosi e ingenui, gazze ladre in cerca di vendetta, donne-sigillo non esenti da complicazioni e stregoni abili ma refrattari al gioco di squadra.

Lettura consigliata a un pubblico adulto. Possibili scene di violenza.
Con illustrazioni interne.

LA SERIE
1) ZANNE E ALI
2) MOSTRI E ALTRI VIAGGIATORI
3) RITORNO AD ARDAMON

Recensione
Ho aspettato anche fin troppo a leggere questo secondo volume soprattutto perchè nel mentre che me lo gustavo era in uscita il terzo e ultimo romanzo della serie Le cinque dita, una serie affascinante e ricca di personaggi notevoli.
In Mostri e altri viaggiatori si ritorna sulla strada verso Ardamon e stavolta con una tappa nella città di Yerpolis dove il giovane Tubiec è stato venduto ad un personaggio ambiguo che tiene il suo viso coperto da una maschera e noto ai più come il Nero.
Julius è alla sua ricerca assieme a due delle sue “cinque dita” Kendra e Signa e questa ricerca si tramuterà ben presto non solo in una sfida tra lottatori ma in un resoconto di quel passato che lo ha portato sulla strada verso la ripresa del suo trono.

Se vi aspettate amore e gentilezza questo sicuramente non è libro che fa per voi perchè la May temo nasconda una vena sadica tra le sue talentuose dita. La storia è molto appassionante ed ho adorato come l’intreccio narrativo faccia convergere tutto verso uno stesso punto. La narrazione che rispetto al primo volume risulta più lenta forse per le parti descrittive, trova invece vigore durante le scene di combattimento.

Credo che tra le cose migliori in assoluto ci sia l’evoluzione dei personaggi, non solo Tubiec che inizia ad intravedere una vita oltre il Vampiro albino, ma lo stesso Julius che nonostante il suo essere così spietato mostra quanto in passato abbia perduto e quanto tenga al suo nuovo presente.
Il finale apertissimo troverà quindi la sua conclusione in Ritorno ad Ardamon, già nelle mie mani e che leggerò presto.

Chicca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.