Purchè sia di serie #43 – Tutti ma non il capo

Purchè sia di serie #43 – Tutti ma non il capo

Cari Lettori buongiorno,
torno oggi con la recensione di un romanzo che mi ha fatta molto divertire, secondo volume di una serie #officeromance che si legge in un attimo.
Sara L. Hudson è stata la mia scoperta del 2025, letta per caso, con due soli libri mi ha conquistata tanto che non vedo l’ora di recuperare tutti i suoi romanzi. Con questo libro partecipo alla rubrica Purchè sia di serie, nata dalla mente sempre attiva di Chiara La lettrice sulle nuvole.. Nel banner trovate i nomi dei partecipanti di marzo e subito dopo il mio pensiero sul libro.

Tutti ma non il capo
Tutti ma non tu #2
di Sara L. Hudston
Pagine 332
Descrizione
Ciò che succede a Las Vegas non sempre resta a Las Vegas.
Cosa che un certo burbero miliardario e la sempre amichevole addetta al marketing scopriranno nel modo più duro (o divertente?) possibile, grazie all’intervento di un gatto pelato con un problema di dipendenza dall’erba gatta.
Thomas Moore, erede della lussuosa catena di negozi newyorkese Moore’s, ha tutto. Tutto… a parte il senso dell’umorismo.
Probabilmente perché viene spesso paragonato a quel farabutto di suo padre.
Alice Truman, una commessa recentemente promossa al reparto marketing, è decisa a dimostrare quel che vale. Anche se ciò significa sorridere di fronte a quell’arrogante del suo capo, che oltre a essere fin troppo attraente sembra convinto che lei non sia all’altezza del ruolo.
Per fortuna ci sono molti modi per evitare quel tizio, visto che il palazzo in cui si trova il negozio ha ben sei piani.
Ma quando viene invitata al matrimonio del fratello di Thomas, a Las Vegas, un concetto che quella versione moderna del signor Darcy nonché riluttante testimone detesta, non c’è sorriso abbastanza raggiante da aiutare Alice a superare la loro improvvisa e continua vicinanza.
Aggiungiamoci un gatto calvo, un addio al nubilato pieno di calamità, e qualche cocktail discutibile, e le cose si fanno… complicate.
E quando le cose si fanno complicate, Alice vorrebbe avere accanto… tutti ma non il capo!

Recensione
La location è sempre quella, gli uffici della Moore’s già mostrati in Tutti ma non il miliardario, ma stavolta tocca al fratello maggiore essere protagonista del romanzo della Hudston.
Thomas Moore non mostra mai i suoi sentimenti, fastidio a parte e di fastidi ne ha fin troppi a partire dal fratello Chase in procinto di sposarsi che lo coinvolge in un addio al nubilato assieme alla nuova addetta marketing Alice.
Thomas e Alice sono molto diversi tra loro e noi tutti sappiamo cosa si dice degli opposti vero?

Vogliamo parlare di quanto ho riso per l’addio al nubilato? Tantissimo, perchè l’autrice si è inventata di tutto e credetemi Thomas poveretto ne subisce di ogni, ecco lui mi è piaciuto come personaggio, l’ho trovato caratterizzato molto bene e soprattutto adatto al ruolo che gli è stato tessuto ad arte.
Thomas si porta dietro un bagaglio pesante, il fatto di somigliare a suo padre che non è per nulla uno stinco di santo lo penalizza in generale ma Alice saprà incidere la sua scorza dura.
Alice è invece molto dolce, altruista, alterna momenti in cui mostra una gran forza ed altri in cui purtroppo diviene succube soprattutto di una sorella che approfitta della situazione e soprattutto di lei.

Il libro è estremamente scorrevole, ritrovare Chase e Bell protagonisti del volume precedente è sicuramente un di più e se posso dire a questo giro ho adorato anche la mamma di Thomas e Chase, l’essersi liberata del marito è stata una ventata d’aria fresca sia per lei che per gli eventi di questo romanzo.

Ovviamente non vedo l’ora di poter leggere anche il volume conclusivo della serie dove troveremo la più piccola dei Moore alle prese con chissà cosa!

Chicca

PS
Un grazie a Sara Hudston per avermi inviato i suoi romanzi in anteprima.

Una risposta a “Purchè sia di serie #43 – Tutti ma non il capo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.