Tutti ma non il miliardario
Buongiorno carissimi lettori bentrovati con una nuova recensione.
Tutti ma non il miliardario è stato tra i primi libri letti in questo 2025 tra l’altro in super anteprima grazie alla Ink Literary PR che ha organizzato l’evento dedicato. Prima di lasciarvi il mio pensiero però vorrei dire che per puro caso ho scoperto di avere sul kindle un altro romanzo della stessa autrice e credetemi mai circostanza è stata così gradita visto quanto ho amato Bell e Chase i protagonisti di oggi.
Ma bando alle ciance, prima la trama e poi recensione!

Tutti ma non il miliardario
di Sara L. Hudson
Descrizione
Cosa succede quando un playboy di New York, una passionale donna in carriera del sud e un gatto glabro entrano in un bar?
L’imprenditore Chase Moore è un fascinoso libertino con un gatto senza peli e un’azienda di famiglia da salvare.
Si è accontentato del suo ruolo di figlio di scorta, in secondo piano rispetto all’erede primogenito, ma ora la multimilionaria azienda familiare minaccia di andare a gambe all’aria.
Chase ha bisogno di qualcosa in più del suo bell’aspetto per lottare con suo padre e ottenerne il controllo.
La rampante marketing manager Campbell King torna in Texas e lancia la sua agenzia di comunicazione dopo essere stata masticata e sputata dalla Grande Mela.
Una singola telefonata cambia tutto, quando una voce maschile calda e sensuale le offre la possibilità di redimersi aiutandolo a salvare il suo lussuoso negozio a Manhattan.
Quando la bella rossa incontra finalmente il suo nuovo capo miliardario, è uno shock per entrambi.
Ma Campbell non può assolutamente uscire con il capo. Tutti, ma non il miliardario!
#TuttiMaNonIlMiliardario #SaraLHudson #RomanceBooks #RomanticComedy #BillionaireRomance #OfficeRomance #BookLovers #Bookstagram #BookTok #InkLiteraryPR
Recensione
Campbell King energica, sexy, intelligentissima e soprattutto ironica è la protagonista di un romance frizzante e molto molto divertente.
Lei è una donna tenace e forte, si è costruita una carriera di tutto rispetto nel settore marketing ed ha due passioni l’arte e Elvis. Ha questa articolarità di canticchiare sottovoce le canzoni del Re nei momenti più disparati, soprattutto da quando incontra il nostro protagonista maschile Chase Moore.
Chase, ah ecco lui è una meraviglia per gli occhi e per il cuore di una donna. Galante, bello, spiritoso, ama sua sorella in modo viscerale e sa il fatto suo, soprattutto in campo lavorativo.
E’ proprio lui che contatta Bell per risollevare le sorti di Moore’s il lussuoso impero di famiglia e cosa ve lo dico a fare, tra i due saranno scintille.
Se non si fosse capito dal mio entusiasmo nel parlarvi di loro ho amato entrambi questi due personaggi. Sono stati assolutamente travolgenti con le loro battute, il loro acume e l’intesa immediata che è scaturita dal primo incontro.
Il romanzo è scorrevole, coinvolgente e molto divertente. Ho riso tantissimo e non riuscivo a staccarmi dalle pagine.
L’autrice ha delineato una storia romantica e piccante, mix che funziona alla grande e ha saputo dare un’impronta unica ad entrambi i protagonisti che brillano di luce propria.
La scrittura della Hudson è diretta e senza peli sulla lingua (proprio come il gatto di Chase!) Bell è stata un personaggio coi fiocchi, ho amato tutto di lei, il suo modo di fare, la sua sicurezza e le sue fragilità, il suo coinvolgimento con le persone che lavorano per lei. Allo stesso modo Chase se la cava alla grande, nonostante la sua poker face anche lui nasconde la delusione e lo fa molto bene, anche se con noi lettori un po’ si lascia andare e ci mostra anche quella parte vulnerabile di se.
Insomma un romanzo riuscito che consiglio a chi ama le rom-com e gli office romance.
Adesso però mi metto buona e aspetto il secondo volume della serie che se tutto va bene arriverà da noi a marzo!
Buona lettura
Chicca